Trishna 🌟 – Londra

Trishna – LondraIn sintesi: fuochi di artificio a ogni assaggio. Ho assaggiato numerose volte la cucina indiana a Torino, la mia città, sin da quando ero piccolo perché piaceva molto anche ai miei genitori; papà aveva anche un collega indiano che aveva insegnato alla mamma delle ricette e ogni tanto si assaggiavano anche a casa.Ma una […]

Torre Normanna – Maiori

Torre Normanna – MaioriIn sintesi: una buona cucina, in una location incredibile La Costiera Amalfitana è costellata di torri medievali, che servivano per la segnalazione e la difesa. La più iconica di tutte probabilmente è la Torre Normanna di Maiori, l’unica al cui interno trova posto un ristorante.La torre, del XIII secolo, è incredibilmente bella, perfettamente […]

Duomo 🌟🌟 – Ragusa

Duomo – RagusaIn sintesi: una Sicilia vera e contemporanea. Ci sono cucine opulente, gustose, ricche di ingredienti e di ricette. Quelle regionali italiane lo sono un po’ tutte, ma la cucina siciliana -a mio avviso- rientra sicuramente tra le prime. C’è la terra, c’è il mare, ci sono influssi di secoli di dominazioni diverse. C’è la […]

Casa Vicina – Torino

Casa Vicina – TorinoIn sintesi: tradizione non banale. Sono stato con un amico da Casa Vicina (dentro Green Pea, a Torino) poco prima che perdesse la stella Michelin. Non mi spiego perché l’abbia persa; non se lo spiega il mio amico; non se lo spiegano altri amici che vi erano già stati prima di me. Ma […]

Il glicine 🌟 – Amalfi

Il glicine – AmalfiIn sintesi: sapore, eleganza, Amalfi. Ci sono luoghi iconici, spesso in posti meravigliosi. Un luogo iconico è l’Hotel Santa Caterina, in un posto meraviglioso, Amalfi. Il ristorante fine dining di questo albergo di grande lusso e di ancor più grande storia si chiama ‘il glicine’ e offre una vista splendida dalle sue terrazze […]

San Giorgio 🌟 – Genova

San Giorgio – GenovaIn sintesi: eleganza leggera. Ci sono dei piatti leggeri e dei piatti pesanti; c’è un’eleganza leggera e un’eleganza ‘pesante’; ci sono ambienti leggeri e ambienti pesanti. Ci sono modi di affrontare la vita con leggerezza e altri… pesanti.Il ristorante San Giorgio di Genova è un luogo leggero (nell’accezione più positiva che si possa […]

Condividere 🌟 – Torino

Condividere – TorinoIn sintesi: sulla tavola c’è Torino e c’è il mondo. Arrivi e ti accoglie un bel giardino; poi ti accoglie un personale giovane e sorridente; poi ti accoglie una sala moderna, variopinta e onirica, che non sembra quasi un luogo reale; poi ti accoglie un menù ricco di sapori, profumi, colori, idee.“Condividere non è […]

Villa Crespi 🌟🌟🌟 – Orta San Giulio

Villa Crespi – Orta San GiulioIn sintesi: kalos kai agathos. A Villa Crespi sono stato una volta (a giugno 2022). A Villa Crespi sono stato tre volte.Ho dormito lì (e già questo -lo riconosco- è un gran privilegio) e ho potuto cenare per due sere di fila presso il ristorante tre stelle Michelin dello chef Antonino […]

Mollica – Torino

Mollica – Piccoli Produttori – TorinoIn sintesi: un panino che non è solo un panino. Loro fanno il pane (buono), lo riempiono con ingredienti di piccoli produttori delle campagne italiane (buoni) e tu lo mangi (bene).Un’idea semplice e la semplicità, come spesso succede, è una chiave vincente. Da Mollica scegli il pane, scegli cosa mettere dentro […]