A ottobre 2023 vado in Islanda. Periodo buono per vedere l’aurora boreale. Pago un servizio che per due notti mi porta (insieme ad altre persone) in posti sperduti, bui e molto freddi. Ma dell’aurora nemmeno l’ombra. Peccato.
Peccato davvero, perché quanto ho potuto vedere all’Aurora Museum e al Perlan di Reykjavik era già molto emozionante e non immagino quanto sia incredibile vederla dal vivo.
79. andare a vedere l’aurora boreale: ‘andare’ sono andato e ho quindi spuntato la cosa dall’elenco delle cento cose da fare prima di morire. Ma spero vivamente di avere almeno un’occasione per vederla dal vivo in futuro.
La Route dei Ricordi, in Route nel Presente, in Route verso il Futuro... cammino, fatica, sudore, avventura... Però il presente mi ricorda che in un futuro ormai prossimo compirò 40 anni....
Gucci Osteria – FirenzeIn sintesi: un viaggio nel bello e nei sapori. Un viaggio nel bello: affacciata su piazza della Signoria, a Firenze; con l'eleganza della omonima maison e la cura...
Melia Genova – GenovaIn sintesi: eleganza semplice e accoglienza. L'ultima volta che sono stato a Genova ho soggiornato qualche giorno al Melia Genova ed è stato un soggiorno davvero sereno. L'albergo,...