Sestogusto – Torino In sintesi: è una pizza, ma è anche più di una pizza
La pizza la mangiamo tutti: a volte è deliziosa, fumante, con un impasto leggero e ben lievitato, un pomodoro di qualità, condimenti sfiziosi; a volte è un incubo, secca o gommosa, indigeribile, con un pomodoro acido e ingredienti di dubbia provenienza. Come tutto, c’è chi la fa bene e chi la fa male. Poi c’è Massimiliano Prete, che ha aperto Sestogusto, in due sedi a Torino. Lui la fa molto più che bene. Fa incontrare la precisione della pasticceria con la tradizione della pizza; la leggerezza dell’impasto con la fantasia e il vigore dei condimenti; il gusto, con la bellezza, con la sorpresa. Massimiliano Prete fa una pizza, che è una vera pizza, ma è molto più di una pizza: è l’incontro tra lievitati perfetti e una cucina che emoziona. E succede tutto al tuo tavolo, nella tua bocca, nei tuoi ricordi e nel desiderio di tornare. Presto. Subito.
Ad aprile 2024 ero con due amici e abbiamo scelto dal menù: – pan brioche con caviale – la margherita extravergine – cavolo nero, Gran Kinara, salsiccia, nocciole – vitello tonnato
La mia pizza preferita? Era tutto e letteralmente tutto perfetto, ma se devo scegliere, quella col cavolo nero mi ha sorpreso davvero. Ma ne proverò sicuramente altre.
pan brioche al cavialela tavolala margherita extraverginecavolo nero, salsiccia, Gran Kinara, nocciolevitello tonnatopan brioche al caviale
Perché andare in Islanda?Per la meraviglia della natura, innanzitutto. Una natura selvaggia, sorprendente, completamente diversa da quanto di pur bellissimo possiamo ammirare in Italia e nei paesi confinanti.Perché differenti sono...
The Wigmore – LondraIn sintesi: un pub fuori dal comune In uno degli alberghi più lussuosi di Londra (il Langham), con le cucine gestite da uno chef con due stelle Michelin...
Stikliai – VilniusIn sintesi: fascino e cura. Sono stato a Vilnius a giugno 2024 e ho scelto di soggiornare allo Stikliai, un 5 stelle nel ghetto, in pieno centro storico, appartenente...