Il Faro di Capo d’Orso – Andrea Aprea – Maiori In sintesi: un pranzo eccellente con una vista mozzafiato.
La cucina, guidata da Salvatore Pacifico, propone i profumi, i sapori e i colori della Costiera Amalfitana. Piatti semplici e ricercati, impiattamenti impeccabili, sapori definiti e armonici; il servizio è elegante, ma ‘leggero’; la sala -semplice- offre una vista panoramica sulla Divina Costiera, che arriva sino a Capri e ai Faraglioni e toglie il fiato non meno delle leccornie che vengono proposte.
Il menù degustazione ‘Contemporaneità’, che ho assaggiato a maggio 2022, proponeva dopo gli amuse bouche: – lingua e scampi, salsa verde e finocchio marino – uovo di montagna al mare – riso limone, capperi, rosmarino, gamberi rossi – tortello, ricotta dei Monti Lattari, doppia concentrazione di ragù napoletano – baccalà in olio cottura, pizzaiola, scamorza affumicata, olive nere – anatra, mela, cicoria selvatica, anice – pre-dessert – fragole al Maraschino, mascarpone, nepetella – piccola pasticceria
Il mio piatto preferito? Credo il tortello con ricotta e ragù napoletano: una bomba! Ma il resto non era certo da meno. Non ho trovato una sbavatura e ho subito pensato che quella cucina, decisa ed elegante, e quella location incredibile possano tranquillamente ambire alla seconda stella.
La Route dei Ricordi, in Route nel Presente, in Route verso il Futuro... cammino, fatica, sudore, avventura... Però il presente mi ricorda che in un futuro ormai prossimo compirò 40 anni....
Mollica – Piccoli Produttori – TorinoIn sintesi: un panino che non è solo un panino. Loro fanno il pane (buono), lo riempiono con ingredienti di piccoli produttori delle campagne italiane (buoni)...
Trattoria Zappatori – PineroloIn sintesi: il Piemonte autentico, buono e innovativo A Pinerolo, poco distante da Torino, c'è una trattoria con la stella Michelin. Una trattoria che offre l'autenticità che ci...