Casa Vicina – Torino
Casa Vicina – TorinoIn sintesi: tradizione non banale. il logo la bagna caoda da bere Sono stato con un amico da Casa Vicina (dentro Green Pea, a Torino) poco prima che...
Villa Crespi – Orta San Giulio (esperienza in cucina)
In sintesi: che bella esperienza!
A Villa Crespi sono stato una volta (a giugno 2022). A Villa Crespi sono stato tre volte.
Scrivevo così qualche mese fa. Perché ho cenato per due sere di fila nel ristorante di Antonino Cannavacciuolo e perché -in mezzo- ho vissuto una mattinata bellissima dentro le cucine. È l’esperienza in cucina, ed è davvero una bella esperienza, indimenticabile. Una possibilità data agli ospiti dell’hotel, ma anche agli esterni. Si viene accolti alla reception, si riceve un kit con grembiule, cappello, ricettario, notes e penna e si viene accompagnati in cucina (che chiamare ‘cucina’ effettivamente è riduttivo, per la dimensione generosa, le attrezzature, la quantità di cuochi al lavoro, la qualità di quanto realizzato al suo interno). E appena si scende (sì, sono sotto la villa), comincia la meraviglia: il sous chef, Simone Corbo, insegna ai partecipanti tre ricette, che poi vengono degustate con calma. È bello di per sè, ma ancor di più è sorprendente farlo dentro le cucine di Villa Crespi, con la brigata al lavoro per preparare la linea del pranzo: vederli lavorare è uno spettacolo non meno appagante rispetto all’assaggio delle loro creazioni.
Poi al momento del dolce la cucina si svuota: escono tutti a godere di un po’ di sole e a mangiare un boccone prima dell’inizio del servizio. È il momento in cui tocca uscire anche ai partecipanti dell’esperienza in cucina. E si portano a casa le ricette, i gesti e la bontà dei piatti; la meraviglia di vedere un gruppo di lavoro in cui ciascuno ha il suo ruolo, nessuno si pesta i piedi e si fanno cose complesse insieme, col sorriso. Si porta a casa un ricordo indelebile, che vale la spesa importante.
Cosa abbiamo visto preparare e assaggiato a giugno 2022:
– spiedino di capesante e scampi, cipollotto al limone e centrifuga di mela verde e sedano rapa
– linguina di Gragnano con calamaretti spillo e salsa al pane di segale
– espressionismo (gelatina al caffè, panna cotta alla batida di cocco, granita di espresso)