Scandic Grand Central – Helsinki In sintesi: eleganza e accoglienza.
Ho dormito a Helsinki solo una notte, ma ci sono stato veramente bene! L’albergo che mi ha ospitato, lo Scandic Grand Central, è comodissimo dal punto di vista logistico, molto elegante negli spazi comuni, confortevole nelle camere e offre servizi apprezzabili.
Posizione: di fianco alla stazione centrale dei treni (estremamente comodo per l’aeroporto) e davanti a una grossa stazione di autobus; si trova a pochi minuti a piedi da tutte le principali attrazioni della città e dal mare.
Camera: la stanza era curata negli arredi, confortevole e ti faceva percepire immediatamente (e piacevolmente) di essere al Nord. Una grande finestra faceva passare molta luce -presente anche a mezzanotte perché era giugno- ma con una tenda perfettamente oscurante la qualità del sonno era garantita. Pur essendo letteralmente di fianco alla stazione ferroviaria era molto silenziosa.
Colazione: un ricco buffet nella parte salata, più scarno in quella dolce; una sala elegante e spaziosa, idonea ad accogliere i numerosi ospiti della struttura.
Servizi: non ho sperimentato la palestra e la sauna che sicuramente erano all’altezza; il bel cortile interno con giardino offre relax e possibilità di uno spuntino presso la Brasserie; il servizio (gratuito) di biciclette con lucchetto di sicurezza messo a disposizione degli ospiti permette di girare la città rapidamente e di sfruttare le belle piste ciclabili e sentirsi per qualche ora un local.
Lo Scandic Grand Central di Helsinki è un albergo sicuramente non alla portata di tutte le tasche (ma la Finlandia ha dei costi che sono decisamente più elevati rispetto ai nostri standard), ma che vale ogni euro speso, per la capacità di accogliere del personale e per la bellezza degli spazi. Sicuramente è uno dei migliori quattro stelle in cui sia mai stato.
ingressomezzanotte a giugnocorridoiogiardino internocolazione salatacortile internocamerabici gratuitebagno in camera
Sette giorni gattoni alla scoperta del pellegrinaggio in solitaria Giorno 1: Torino-Avigliana Una camminata estremamente più rapida del previsto, a un ritmo sorprendentemente molto sostenuto, senza sosta sino alla meta....
Genova è una città alquanto sottovalutata. Sono stato nel capoluogo ligure tantissime volte e ogni volta riesce a sorprendermi. Le sue strette strade, che svelano palazzi maestosi e piazzette raccolte;...
Trattoria Zappatori – PineroloIn sintesi: il Piemonte autentico, buono e innovativo A Pinerolo, poco distante da Torino, c'è una trattoria con la stella Michelin. Una trattoria che offre l'autenticità che ci...