Senigallia era probabilmente ‘il’ luogo del cuore di mia nonna. È stata una delle tre tappe principali della mia ‘Route dei Ricordi‘ e il primo short break del mio #40×5. Perché? Perché è diventata anche uno dei miei luoghi del cuore e perché è un bel posto dove trascorrere qualche giorno rilassante e non solo. È una località di mare con una ‘spiaggia di velluto’ interminabile e attrezzatissima; ma è anche una città di arte pregevole; ma è anche una base da cui poter partire per visitare un entroterra rigoglioso e soprendente; ma è anche un luogo in cui gustare una cucina saporita, ‘di mare’ e pure ‘di terra’, che raggiunge in alcune sue espressioni punte di eccellenza assolute.
Premessa: 'imparare a fare bene il pane' l'ho imparato, ma poi dopo poco ho smesso di farlo.Perché quando il pane è buono non riesco a trattenermi e finisce che poi...
Cà d'Frara – FerraraIn sintesi: un posto da scoprire. Cà d' Frara è un posto da scoprire: perché nascosto in una viuzza laterale poco illuminata (ma comunque in pieno centro); ma...
Hotel Von – ReykjavikIn sintesi: cura e calore. Sono stato in Islanda a ottobre 2023. A ottobre in Islanda fa freddo. Non il gelo che si può aspettare chi non c'è...