Riga non è solo una bella città Riga è tante belle città. È la città medievale; è la città liberty; è la città sovietica che si è rinnovata; è la città dei turisti e dei lettoni; è una città di svago e relax. È tante cose, e almeno una probabilmente la rende una meta che vale la pena visitare, anche per te. Io ci sono stato a giugno 2024 e mi ha conquistato. Sono proprio contento di averla vista!
Cosa mi ha colpito di più in città?
il centro storico: di impronta medievale, con piazze, strade, stradine, chiese (su tutte l’imponente Duomo); i ‘tre fratelli‘ e altre palazzine davvero graziose; la casa delle teste nere; un’infinità di locali sempre pieni di gente; il museo dell’occupazione.
la zona liberty, ricca di palazzi elegantissimi e con un piccolo museo che ne racconta con cura la storia
la zona chiamata ‘piccola Mosca‘, al di là della ferrovia, che rimanda agli anni dell’occupazione russa e tra i suoi capannoni e la sua torre sovietica iconica è contemporaneamente testimonianza di un passato complesso e sguardo a un presente e a un futuro di rinascita
Kipsala, un’isola verdissima, di piccole case, in cui è piacevole perdersi a piedi o in bicicletta per un pomeriggio di completo relax
A Riga troverai facilmente qualcosa che ti interessa e allo stesso tempo qualcosa che ti stupisce. Un weekend consigliatissimo!
case coloratela casa delle teste nereun verde curatissimola torre sovieticamuseo dell’occupazionemuseo dell’occupazionei tre fratellilungo fiumebiblioteca nazionaletramontomonumento alla libertàmuseo del libertymercatocasa dei gattiMilda restorantpalazzi libertykipsalapalazzi libertyduomochiosto del duomovista dal duomo
Come scegliere un albergo (secondo me)? Innanzitutto bisogna chiedersi "perché scegliere un albergo?". Perché tutto dipende dal tipo di esperienza che vuoi fare e dal budget che hai a disposizione....
Villa Medici – FirenzeIn sintesi: eleganza senza tempo. Sono stato al Sina Villa Medici tre volte: nel 1995, da ragazzino, con i miei genitori; nel 2019 in occasione della mia Route...
Uliassi - SenigalliaIn sintesi: la cena più sorprendente di tutta la mia vita. La cucina guidata da Mauro Uliassi, e non di meno la sala guidata dalla sorella Catia, regalano...