Trattoria Zappatori – Pinerolo In sintesi: il Piemonte autentico, buono e innovativo
A Pinerolo, poco distante da Torino, c’è una trattoria con la stella Michelin. Una trattoria che offre l’autenticità che ci si aspetta da una trattoria; un ristorante stellato che offre quell’innovazione e quella cura che ci si attende da un ristorante stellato. Si chiama Trattoria Zappatori ed è il regno dello chef Christian Milone. Il locale – sotto i portici in pieno centro- è elegante, con le luci soffuse; il servizio è attento e discreto; la carta permette di incrociare i piatti tra i diversi menù degustazione, per comporre un percorso personalizzato. Un percorso che ti porta a toccare la cucina piemontese autentica, buona, saporita, con un tocco di innovazione che la rende contemporanea e sorprendente.
A luglio 2023 ho assaggiato: – una ricca selezione di amuse bouche di ogni tipo, grissini e burro aromatizzato – capesante maturate in cera d’api, camomilla, limone, tuberi e perilla verde – nasturzio, gamberi rossi, plancton, patate – risotto all’insalata – plin in brodo – battuta di filetto di cervo, parmentier affumicata, coste, nocciole; tortellini ripieni di ragù di cervo, brodo alla noce moscata – pre dessert – torta zurigo – piccola pasticceria
Il mio piatto preferito? I plin in brodo credo che racchiudano l’anima autentica e al contempo innovativa del locale, ma il resto non era certo meno sfizioso.
ingressoamuse boucheamuse boucheamuse boucheamuse boucheamuse bouchepane e burrocapesantenasturziorisottoplin in brodoplin in brodocervopre dessertdolci al cucchiaiotorta zurigopiccola pasticceriale vecchie guide Michelin
Villa Crespi – Orta San Giulio (esperienza in cucina)In sintesi: che bella esperienza! A Villa Crespi sono stato una volta (a giugno 2022). A Villa Crespi sono stato tre volte.Scrivevo così...
Torre Normanna – MaioriIn sintesi: una buona cucina, in una location incredibile la Torre Normanna di Maiori la sala La Costiera Amalfitana è costellata di torri medievali, che servivano per la...
Sette giorni di cammino: sono i miei ‘primi passi’ alla scoperta del pellegrinaggio in solitaria Giorno 1: Torino-Avigliana A differenza di quanto succederà i giorni successivi, la prima tappa è identica al...