Della Costiera Amalfitana ne hanno quantomeno sentito parlare tutti. Tutti sanno che la Costiera ha una natura bellissima, delle cittadine ricche di storia e colore, una cucina golosa e tantissimi turisti. Cosa potrei aggiungere?
Aggiungo una nota personale: per me la Costiera Amalfitana è casa. Non ho origini amalfitane, né campane, ma è stato per anni il luogo di vacanza della mia famiglia (approfittando di un impegno di lavoro settembrino a Ravello), uno dei luoghi in cui sono cresciuto; ci ho fatto una vacanza con un amico di infanzia (lui sì originario di Minori); ci sono tornato per il CFA (un campo di formazione per capi scout); ci sono tornato in vacanza con quella che allora era la mia ragazza; è stata una delle tre tappe principali della mia ‘Route dei Ricordi‘ e il quarto short break del mio #40×5.
Ecco… proprio nell’ultima occasione (maggio 2022) mi sono regalato una Costiera ‘più lussuosa’ delle altre volte e non posso certo dire di non averla apprezzata!
ho soggiornato presso il Botanico San Lazzaro, un albergo cinque stelle aperto una decina di anni fa a Maiori, proprio la cittadina in cui facevo le vacanze coi miei genitori, quella a cui più sono legato. La struttura è accogliente e curata, ma soprattutto è immersa nel verde dei terrazzamenti sopra Maiori e regala una delle più belle viste sulla Costiera Amalfitana. Svegliarsi la mattina e fare colazione con quella vista vale quasiasi prezzo.
ho pranzato o cenato presso quattro ristoranti stellati del territorio, che mi hanno regalato davvero delle esperienze fantastiche, che ho già raccontato o racconterò in appositi articoli del blog:
il Glicine, all’interno dell’Hotel Santa Caterina, ad Amalfi.
sono stato quattro volte da Sal De Riso, a Minori, che non è un’esperienza lussuosa nel costo (se passate dalla Costiera Amalfitana andateci!), ma è lussuosa nel servizio e soprattutto nel gusto. Per me, la pasticceria più buona e golosa che abbia mai provato (e ne ho provate parecchie!).
Tutti sanno che la Costiera Amalfitana ha una natura bellissima, delle cittadine ricche di storia e colore, una cucina golosa e tantissimi turisti. Cosa potrei aggiungere? Qualche immagine!
Cavallo MortoHotel Botanico San LazzaroScale tra Minori e RavelloLa terrazza di Villa CimbroneErchieIl chiostro del Duomo di AmalfiSal De RisoScale tra Minori e RavelloIl Faro di Capo d’OrsoRelax all’hotel Botanico San LazzaroLa Costiera al crepuscoloVilla Rufolo a RavelloColazione all’hotel Botanico San LazzaroLa Torre Normanna di MaioriRelax all’hotel Botanico San Lazzaro
Enoteca Pinchiorri – FirenzeIn sintesi: un tempio dell'alta cucina. Un ingresso importante, con un portone maestoso che ti dà l'idea di entrare quasi in un 'luogo sacro'.Una sala elegante, con uno...
'Scrivere una lettera a cinque persone che mi hanno influenzato' era già presente nella lista delle '100 cose da fare prima di morire' che avevo trovato online. Mi è piaciuta...
Como e Lecco, febbraio 2023.Che impressione mi hanno fatto? Una bella impressione! Premetto che adoro i laghi e quindi partivano sicuramente avvantaggiate. Anche se non sono d'accordo con quanto recita...