Radisson Collection – Tallinn In sintesi: lusso moderno.
Ho recentemente fatto un bel viaggio nelle capitali baltiche e ho approfittato di un costo della vita più abbordabile per soddisfare la mia ‘voglia di lusso’. Mi piace un sacco soggiornare in strutture di alto livello, ma spesso hanno costi proibitivi. Il Radisson Collection Tallinn è una struttura di livello davvero alto, e con un rapporto qualità-prezzo decisamente vantaggioso.
Posizione: l’albergo occupa una torre moderna, in una zona gradevole di grattacieli, a pochi minuti a piedi dal centro storico della città.
Camera: spaziosa; arredata in modo contemporaneo e con gusto; fornita di tutti gli accessori necessari; silenziosa; molto pulita. La mia non l’aveva, ma ci sono stanze ai piani alti con una vista incredibile sulla città vecchia di Tallinn.
Colazione: ottima. C’è un ricco buffet, con un’offerta internazionale e locale; c’è la possibilità di ordinare alla carta portate golose, ben eseguite e servite con rapidità. La sala è elegante e accogliente.
Servizi: di alto livello. All’ultimo piano, bar con terrazza panoramica sulla città, a perdita d’occhio, e un ristorante di cucina Nikkei davvero buono e con un personale cordiale e sorridente. Al piano terra c’è un ristorante di cucina estone, che non ho provato. La spa (con piscina, bagno giapponese, saune a diverse temperature, bagno turco e docce idromassaggio) è un vero toccasana. La palestra è spaziosa e offre ogni tipo di attrezzo e macchina (mai vista una fitness room così ampia e completa in un albergo!).
Talvolta gli hotel di lusso sono un po’ troppo pomposi, ‘barocchi’; talvolta le strutture moderne sono un po’ fredde, quasi asettiche. Il Radisson Collection Tallinn è un albergo di lusso moderno. Un lusso non stucchevole e una modernità tutt’altro che fredda e -tra gli hotel che ho provato in vita mia- è sicuramente uno dei migliori.
La strutturaLa cameraIn bagnoIssei restaurantLa vista dal rooftopColazioneLa palestraNella spaLa spa
Villa Crespi – Orta San Giulio (esperienza in cucina)In sintesi: che bella esperienza! A Villa Crespi sono stato una volta (a giugno 2022). A Villa Crespi sono stato tre volte.Scrivevo così...
L'ho fatto nel 2022: è stato l'anno dei miei 40, del mio 40x5 (5 short break lussuosi per festeggiare la ricorrenza, di cui 4 nel 2022), della mia ‘Route verso...
Duomo – RagusaIn sintesi: una Sicilia vera e contemporanea. Ci sono cucine opulente, gustose, ricche di ingredienti e di ricette. Quelle regionali italiane lo sono un po' tutte, ma la cucina...